Le Banche Dati
s. f. gastr./enol., Denominazione di salumi diversi a seconda delle regioni: nell’Italia settentrionale e centrale, indica un salume confezionato con la lingua e con pezzi di grasso, cartilagini, cotiche ricavate dalla testa del maiale; in alcune zone dell’Italia meridionale indica un salume di carne suina magra, salata e aromatizzata con pepe e peperoncino. (GDLI , 1553 ; GDLI: Voce viva in vari dialetti italiani e in numerose varianti.)
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
sobrassadaIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo