Le Banche Dati
agg. m. Di alimento, fatto rosolare in olio, burro o altro grasso di cottura. (GRADIT; TLIO , 1346-1355 )
s. m. Battuto di cipolla, carota, sedano e erbe aromatiche fatto rosolare a fuoco lento, talvolta con aggiunta di piccoli pezzi di lardo o pancetta, impiegato nella preparazione di sughi di condimento o nella cottura di carni e pietanze; estens., piatto, vivanda cucinata in tale intingolo; estens., battuto di cipolla rosolato usato come base di cottura. (DELI; GDLI; GRADIT , 1873 ; GDLI: av. 1424 (dove, tuttavia, sembra avere più il senso gen. di 'vivanda soffritta'). In dial.romanesco zuffritto: 1831. )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
sofrito
[səˈfrɪtəʊ]; soffrito, † soffritto, † sofritto.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo