RIFORMA

  • s. f. Il riformare; modifica, trasformazione di uno stato di cose, di un’istituzione, di un ordinamento ecc. allo scopo di migliorarli. (GRADIT , XIII sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
reform [reform]; † reforma, † riforma. Vai alla scheda
  1. s. trasformazione in senso migliorativo (EWUng, ÚESz, riforma 1748, reforma 1763, reform 1833; riforma 1748, reforma 1763, reform 1833: EWUng, ÚESz; Parola dall’origine discussa. † reforma potrebbe risalire all’ital. o potrebbe essere un deverbale retroformato indigeno da reformál ‘riformare’. Reform è parola di diffusione internazionale, nata in parte nel francese; nell’ungh. prima di tutto dal tedesco. (EWUng, ÚESz))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo