Le Banche Dati
s. m. Il rifare, l’essere rifatto; in letteratura e nelle arti figurative, rielaborazione di un’opera precedente, da parte dell’autore stesso o di un autore che vi si ispira; l’opera che ne risulta. (GRADIT , Av. 1343 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
rifacimento
[rɪfatʃɪˈmɛntəʊ]; rifaciamento, e altre varianti non più in uso.
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo