Le Banche Dati
s. m. Chi è posto da un’autorità superiore a comandare, a sovrintendere (a cose, persone, opere, ecc.); rettore, sovrintendente. (GDLI , XIV sec. )
s. m. chiesa/relig., Parroco (in partic. quello a cui sia attribuita preminenza su altri parroci). (GDLI , 1694 )
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
prépost
[preːpoʃt].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo