PIGNATTELLA

  • s. f. Pignatta di modesta capacità; pentolino. (GDLI , 1443 ; La prima attest. si trova nel terzo dei testi pubblicati in Dell'arte del vetro per musaico: tre trattatelli dei secoli XIV e XV, a cura di Gaetano Milanesi, Bologna, G. Romagnoli, 1864, a p. 120. )

  • s. f. meton. Il contenuto di tale recipiente. (GDLI , av. 1419 ;  )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pignatelle [piɲatɛl].
  1. s. f. gastr./enol. () Soufflé al formaggio. (GR en ligne - Ultimo accesso: 20/11/2024, Sec. XX; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PignatellaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo