Le Banche Dati
s. m. mil., Parte della corazza che copriva il petto. (GDLI; GRADIT , av. 1470 )
s. m. sport/giochi, Nella scherma, giubbetto di tela imbottito o ricoperto di cuoio usato per proteggere il petto. (GDLI; GRADIT , 1836 )
s. m. zool./allev./vet., Parte ventrale della corazza delle tartarughe e delle testuggini. (DELI: GDLI; GRADIT , 1922 )
s. m. abbigl./tess./moda, ⧖ Parte anteriore inamidata della camicia da sera da uomo; sparato; all’inizio del Novecento, ampia cravatta con nodo cucito che copriva tutto lo sparato; plastron. (GDLI; GRADIT , 1894 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
plastron
[plastʀɔ̃] . Calco semantico
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
plastron
[ˈplastr(ə)n]; plasteroun (scozzese). →fr.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo