Le Banche Dati
s. m. e f. abbigl./tess./moda, ✝ Nastro composto per lo più di seta e di fioretto, usato per orlare gli abiti, fabbricato originariamente a Padova. (GDLI; Savary 1770-1771, s.v. ‹padova› , 1770 ; GDLI: s.f.; Savary 1770-1771: s.m. inv. e f.pl. padove. Savary 1770-1771, s.v. ‹nastro›, lo dice anche fatto «di capicciola». )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
padouIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese Americhe |
|
Vedi le forme |
padoueIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo