Le Banche Dati
s. f. misur./numism./filat., Moneta veneziana d’argento che, dal 1521, veniva appositamente coniata e inviata ogni anno dal Doge ai componenti del Maggior Consiglio. (GRADIT , 1521 ; GDLI: Voce venez., da osèl ‘uccello’, in quanto sostituiva il regalo di cinque anitre selvatiche, che, per antica consuetudine, il Doge faceva ogni anno a ciascun nobile del Maggior Consiglio.)
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo