Le Banche Dati
s. m. Persona che esercita il commercio, sia all’ingrosso sia al minuto, spec. con riferimento al passato. (GDLI; GRADIT; TLIO , 1304 )
s. m. spreg. estens. Chi mira esclusivamente al proprio tornaconto personale, chi è dominato da grande avidità. (GDLI; GRADIT , senza data ; GRADIT: basso uso.)
agg. m. ✝ Dedito al commercio. (GDLI , 1687 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mercanti
[mɛʀkɑ̃ti] . Calco semantico
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
mercante
[mərˈkɐ̃t(ə)]; †merchante.
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
markietanIn lavorazione
(2 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo