MAESTRALE

  • s. m. Vento di nord-ovest che proviene dall’Atlantico e soffia sul Mediterraneo occidentale; vento di maestro. (GDLI; GRADIT , av. 1557 )

  • agg. m. e f. Che si riferisce al vento di maestro. (GDLI; Treccani online , ca. 1422 )

  • s. m. scienze nat., estens. Nella rosa dei venti, la direzione di nord-ovest. ( GDLI; GRADIT , av. 1555 )

  • agg. m. e f. scienze nat., Relativo alla direzione nord-ovest, nordoccidentale. (GDLI; GRADIT , 1630-1631 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
maestrale [mʌɪˈstrɑːleɪ]; † maëstrale.
  1. s. scienze nat. Vento di nord-ovest che soffia nell'Adriatico. Anche: uno dei diversi venti di nord-ovest che soffiano in altre zone del Mediterraneo. (Cartago 1990: 172, OEDonline (2000; ultimo accesso 29/10/2024), 1802)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MaëstralIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo