LIRA 2

  • s. f. mus., Strumento ad arco simile alla viola, con fondo piatto e due corde di bordone fuori tastiera divergenti rispetto alle cinque corde melodiche. ((GRADIT). ; s.f.,)

  • s. f. mus., Versione bassa della lira da braccio. ((GRADIT). ; s.f.,)

  • s. f. mus.,stor., Antico strumento cordofono greco e romano, simile alla cetra ma più piccolo, costituito da una cassa armonica da cui si innalzano due bracci uniti da un’assicella traversa, cui sono agganciate le corde che, tese tra l’assicella e la cassa, vengono pizzicate col plettro o con le dita.  (GDLI; GRADIT; TLIO , fine XIII - inizio XIV sec. )

  • s. f. mus., Dal sec. XVI al XVIII, strumento a corde e ad arco, simile alla viola, provvisto di parecchie corde tese, non solo sulla tastiera, ma anche a lato della stessa (bordoni); secondo le dimensioni, si distinguono, fra le altre: la lira da gamba, con dodici corde e due bordoni, che si appoggiava a terra come un violoncello; la lira da braccio, con cinque o sette corde e due bordoni e con un suono simile a quello della viola. (GDLI; Treccani online , 1589 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 3 forme
  • 3 significati
Vedi le forme
lira -; lyra. Vai alla scheda
  1. s. f. mus. Strumento a corde e ad archetto. Nel XVI e XVII secolo, genere di strumenti italiani a corde e ad archetto. (Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, p. 114, Siron 2006 - Ultimo accesso: 24/08/2024, 1703; )
lira da braccio -. Vai alla scheda
  1. s. f. mus. Strumento ad arco che assomiglia a un grande violino contralto, con 7 corde, di cui 2 passano all'esterno del manico. (Brenet 1926 - Ultimo accesso: 24/08/2024; )
lira da gamba -. Vai alla scheda
  1. s. f. mus. Strumento che assomigliava a una grande viola da gamba. (Siron 2006, Brenet 1926 - Ultimo accesso: 24/08/2024; )
Lingue germaniche Significati totali: 5 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
lira [/]. Vai alla scheda
  1. s. mus. Strumento musicale a corde. (ODM)
  2. s. mus. In epoca medievale, uno dei nomi applicati indistintamente a vari strumenti ad arco. (ODM)
Tedesco Tedesco
  • 3 forme in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
LiraIn lavorazione (1 significato)
Lira da BraccioIn lavorazione (1 significato)
Lira da GambaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
lira ['lira]. Vai alla scheda
  1. s. f. mus. lira (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo