Le Banche Dati
scienze nat., Bacino di acque basse e salate cosparso di isolette, che si forma spec. nelle regioni deltizie di grandi fiumi e risulta parzialmente separato dal mare da cordoni litorali. ((GRADIT; DELI) ; f.,)
urban., Con l'articolo determinativo e maiuscola, per antonomasia, quella di Venezia. ((GRADIT; DELI) , Ca. 1540 ; f., sing.)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese Gran Bretagna |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
lagunaIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
lagúna
[lɒguːnɒ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo