Le Banche Dati
s. m. gastr./enol.,"Nessuna categoria", Varietà di vini pregiati, secchi e aromatici o più o meno dolci, prevalentemente bianchi, prodotti sulle falde orientali e meridionali del Vesuvio. (DELI; GDLI; GRADIT; Treccani online , 1640 ; Anche ass. lacrima o lagrima: 1618. GDLI porta come prima attest. lagrima Cristi: 1834. )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
lacrima di Cristo
[/]; lagrima di Cristo, e altre varianti non più in uso.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo