Le Banche Dati
v. Dire, scrivere, comporre (versi, un discorso, ecc.) all’improvviso, seguendo l’ispirazione del momento, senza cioè preparazione o meditazione; in partic., comporre musica mentalmente nell’atto stesso dell’eseguirla (anche assol.). (GDLI; TLIO; Treccani online , 1375 )
v. Inventare una soluzione sul momento cercando di cavarsela in una situazione cui non si è preparati; preparare, allestire in modo affrettato. (DELI; GDLI; GRADIT , 1846 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
improviser
[ɛ̃pʀɔvize].
Vai alla scheda
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
to improvise
[ˈɪmprəvʌɪz]; to improvvise, to improvize (non standard). →fr.
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
improwizowaćIn lavorazione
(3 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo