IMBOSCATA

  • s. f. anche mil.,, Operazione compiuta per lo più da piccoli gruppi di armati, i quali, nascosti fra la vegetazione dei boschi o in altri luoghi, oppure scaglionati lungo un passaggio obbligato, si dispongono ad assalire di sorpresa il nemico; appostamento, agguato, attacco proditorio. (GDLI , 1544 )

  • s. f. Gruppo di gente armata, particolarmente abile nel tendere agguati al nemico. (GDLI , 1554-1565 )

  • s. f. fig., Accorgimento inteso a trarre qual­cuno in errore; insidia nascosta e pericolosa; tranello, frode, inganno; raggiro, circonvenzione. (GDLI , 1563 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
embuscadeIn lavorazione (3 significati)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
emboscada [ẽbuʃˈkadɐ]. Vai alla scheda
  1. s. f. mil. agguato teso al nemico in luogo e momento inattesi (Houaiss, 1551)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
ambuscade [ˌambᵿˈskeɪd]; † embuscade, e altre varianti non più in uso. fr. Vai alla scheda
  1. s. mil. () La condizione o la posizione di attesa in un luogo nascosto per sorprendere e attaccare un nemico, ecc.; l'attacco stesso. Anche fig. (OEDonline (2020; ultimo accesso 26/11/2024), 1589)
  2. s. mil. () Corpo di soldati (considerato collettivamente) nascosto per sorprendere e attaccare un nemico. (OEDonline (2020; ultimo accesso 26/11/2024), 1645; Originariamente usato spesso al pl., poi maggiormente al sing.)
imboscataIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo