GRECALE

  • s. m. scienze nat., Vento che dal Mediterraneo soffia da nord-est, così chiamato perché agli antichi navigatori sembrava spirare dalla Grecia. (GRADIT , 1582-1584 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
gregale [ɡrɛˈɡalɛ]; grigale, grecale. Vai alla scheda
  1. s. scienze nat. Vento nel Mediterraneo occidentale e centrale, che, soffiando in direzione di nord-est, sembra provenire dalla Grecia. (Cartago 1990: 159, OEDonline (1900; ultimo accesso 01/08/2025), 1720)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo