Le Banche Dati
s. m. ⧖ lett. Sgambetto; in partic. nella loc.v. mettere, dare il gambetto: mettere un piede tra le gambe di qcn. per farlo cadere. (GDLI; GRADIT; TLIO , fine XIII sec. ; GRADIT: basso uso)
s. m. ✝ lett. fig. Nelle loc.v. dare, fare il gambetto a qcn.: togliere con astuzia o con agire poco corretto il posto a un altro; ostacolarne l’attività; macchiarne la reputazione; recargli grave offesa o irreparabile danno. (GDLI , av. 1385 )
s. m. sport/giochi, Negli scacchi, sacrificio di un pezzo, spec. un pedone, attuato in apertura dal Bianco per migliorare le proprie possibilità di attacco. (DELI; GRADIT , 1863 ; La prima attestazione è nella forma gambitto. ; )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
gambito
[ɡɐ̃ˈbitu].
Vai alla scheda
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo