GAMBERETTO

  • s. m. zool./allev./vet.,"Nessuna categoria", Nome comune di vari gamberi commestibili di piccole dimensioni, per lo più marini. (GRADIT , Av. 1742 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
gamberetti [gɒmberetto:], [gɒmberetti]; gamberetti.
  1. s. gastr./enol.,zool./allev./vet. () crostacei marini di piccole dimensioni ( siti internet e menú dei ristoranti, primi decenni del XXI sec.; Primi decenni del XXI sec.; Non figura sulle nostre fonti. Equivalente ungh.: koktélrák. )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo