GAMBATA

  • s. f. Colpo o calcio dato o ricevuto nella gamba.  (GDLI; GRADIT , 1726 )

  • s. f. figur. Danno, disgrazia, contrattempo. (GDLI , av. 1535 )

  • s. f. Movimento concitato delle gambe; passo lungo e affrettato; corsa, salto; camminata faticosa, sgambata. (GDLI; GRADIT , 1858 ; GRADIT: basso uso.)

  • s. f. Sgambetto. (GRADIT , senza data ; Region. toscano. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
gambadeIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
gambol [ˈɡambl]; gambal, e altre varianti non più in uso. Vai alla scheda
  1. s. sport/giochi () Salto, balzo energico o esagerato fatto da un cavallo. (OEDonline (2013; ultimo accesso 21/11/2024), ca. 1503)
  2. s. spett./teatro/cine.,sport/giochi Originariamente: salto o capriola nel ballo o nel gioco; poi più in generale: un movimento o un gesto giocoso o di grande spirito; un'attività ludica energica, come correre o saltare; uno spasso. Anche fig. - Gioco o passatempo abituale, spec. se giocato o praticato durante le festività tradizionali o i periodi di festa. (OEDonline (2013; ultimo accesso 21/11/2024), 1509)
  3. s. sport/giochi () () Un giocattolo, un oggetto da gioco. (OEDonline (2013; ultimo accesso 21/11/2024), 1579-1630)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo