Le Banche Dati
s. m. sport/giochi, Gioco costituito da un grosso rocchetto formato da due coni uniti ai vertici e poggiante su una corda annodata per i capi a due bastoncini, al quale viene impresso un veloce movimento rotatorio. (GDLI; GRADIT , 1922 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
diàbolo
[diˈaβulu].
Vai alla scheda
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
diabolo
[djabɔlo] .
Vai alla scheda
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
diáboloIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
diabolo
[dɪˈab(ə)ləʊ], [dʌɪˈab(ə)ləʊ]; diablo. →fr.
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
diaboloIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
diaboló
[diɒboloː].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo