Le Banche Dati
s. m. Cubetto di legno, avorio, osso ecc., recante su ciascuna delle facce un numero dall’uno al sei, segnato per mezzo di puntini colorati, usato, per lo più in numero di due, per molti giochi spec. d’azzardo; per estens., qualunque oggetto a forma di piccolo cubo. (GRADIT , Av. 1294 )
s. m. Cubetto di estratto di carne e di sostanze vegetali che serve a preparare brodo e minestre. (DELI , 1912 )
s. m. arte/arch./archeol., Blocco parallelepipedo in un piedistallo di colonna, pilastro e sim., o sovrapposto a un capitello. (DELI , Av. 1465 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
dado
[ˈdeɪdəʊ].
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
dadu
['dadu].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo