CASCATA In lavorazione

  • s. f. scienze nat., Salto di un torrente o di un fiume dovuto a dislivello naturale o artificiale del terreno. (GRADIT , Ca. 1592 ; LEI, s.v. ‹*casicare› )

  • s. f. Caduta, capitombolo. (GRADIT , 1494 ; GRADIT: basso uso.)

Lingue romanze Significati totali: 6 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
cascadaIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
cascadeIn lavorazione (2 significati)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
cascata [kɐʃˈkatɐ].
  1. s. f. geol./miner./vulc. cascata (Houaiss, 1792)
  2. s. f. chiesa/relig. () rappresentazione di scene sacre e profane con figure rozze di argilla, muschio, ecc (, 1792)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
cascadaIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
cascade [kaˈskeɪd], [kəˈskeɪd]; † cascata, † cascate, † caskade. fr.
  1. s. scienze nat. Massa d'acqua, di fiumi o simili, che precipita a causa di un dislivello d'altezza; spec. una di una serie di cascate naturali o artificiali. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 04/11/2024)</p>, ca. 1660)
  2. s. abbigl./tess./moda,econ./comm./fin.,mat./geom.,scienze nat.,tecn./tecnolog. Fig. ed est., in riferimento ad elementi naturali, quali ghiaccio, ceneri, ecc. - Dispositivo pirotecnico che imita una cascata. - Increspatura ondulata di stoffa o volant di pizzo. - Attributivo, in riferimento a una successione di fasi o processi in qualche operazione in fisica, chimica, ecc. - La pratica di relegare le scorte a usi via via meno impegnativi. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 04/11/2024)</p>, 1860)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo