CANNOLO

  • s. m. Dolce di pasta sfoglia arrotolata e cotta al forno ripieno di crema pasticceria, zabaione o panna. ((GRADIT). , 1634 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CannoliIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 11 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 11 significati
Vedi le forme
kannol [kan'nol]. Altro Vai alla scheda
  1. s. m. gastr./enol. cannolo (MED)
  2. s. m. mar./navig. () nella canna da pesca, il luogo dove una parte s'inserisce nell'altra (MED)
  3. s. m. abbigl./tess./moda () la piega a scatola di una gonna (MED)
  4. s. m. tecn./tecnolog. cannula (MED)
  5. s. m. stampa/tip. lett. la parte vuota della spina di un libro (MED)
  6. s. m. mus. lett. () organo ad ancia (MED)
  7. s. m. gastr./enol. una parte della trippa (MED)
  8. s. m. mar./navig. la parte stretta della nassa (MED)
  9. s. m. corpo uman. pop. () la trachea (MED)
  10. s. m. mar./navig. () cannolicchio (MED)
  11. s. m. mar./navig. la parte posteriore di una barca da pesca dove si può mettere una luce (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo