BUFFONE

  • s. m. cultura/costume,stor., Nelle corti medievali e rinascimentali, chi aveva il compito di far divertire il signore e i cortigiani con lazzi e facezie. ((GRADIT). , Av. 1274 )

  • s. m. Persona che volontariamente o involontariamente fa ridere; chi si comporta senza serietà e dignità. (GRADIT , Ca. 1494 ; LEI, s.v. ‹*bof(f)-› )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 11 Forme totali: 5
Catalano Catalano
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bufó [buˈfo]; † buffó. Vai alla scheda
  1. s. m. stor. Nelle corti medievali e rinascimentali, chi aveva il compito di far divertire il signore e i cortigiani con lazzi e facezie. (Rofes Moliner (2016), 1515)
Francese Francese
  • 2 forme
  • 6 significati
Vedi le forme
bouffon [bufɔ̃, ɔn] ; bouffonne, buffon. Vai alla scheda
  1. agg. m. filos./psic.,person./carat./comport. lett. Persona che diverte, che fa ridere con le sue facezie. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1680)
  2. s. m. spett./teatro/cine. () lett. Nel teatro, personaggio il cui ruolo è quello di far ridere. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1530)
  3. s. m. cultura/costume,stor. () Buffone di corte. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1549; )
  4. s. m. person./carat./comport. fam. Persona sciocca e ridicola che non può essere presa sul serio. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024)
  5. agg. m. e f. person./carat./comport. lett. Opera o persona di un'ironia poco sottile / Persona ridanciana, che si presta a una buona risata. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024)
  6. s. m. spett./teatro/cine. Il genere buffone, grottesco. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024)
bouffon [bufɔ̃] . Vai alla scheda
  1. agg. m. filos./psic.,person./carat./comport. lett. Persona che diverte, che fa ridere con le sue facezie. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1680)
  2. s. m. spett./teatro/cine. () lett. Nel teatro, personaggio il cui ruolo è quello di far ridere. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1530)
  3. s. m. cultura/costume,stor. () Buffone di corte. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1549; )
  4. s. m. person./carat./comport. fam. Persona sciocca e ridicola che non può essere presa sul serio. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024)
  5. agg. m. e f. person./carat./comport. lett. Opera o persona di un'ironia poco sottile / Persona ridanciana, che si presta a una buona risata. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024)
  6. s. m. spett./teatro/cine. Il genere buffone, grottesco. (GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
bufão [buˈfɐ̃w̃]; †bofom. Vai alla scheda
  1. s. m. stor. buffone (Houaiss, 1257; 1257, in JM: Houaiss.)
  2. s. m. person./carat./comport. persona che fa ridere per ciò che dice o fa (Houaiss, 1257; 1257, in JM: Houaiss.)
  3. s. m. person./carat./comport. () fanfarone (Houaiss, 1257; 1257, in JM: Houaiss.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bufónIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
buffoon [bəˈfuːn]; † bouffon, † boufoon, e altre varianti non più in uso. fr. Vai alla scheda
  1. agg.,s. person./carat./comport.,spett./teatro/cine. () Un attore comico, un clown; uno sciocco. Anche, un giullare di bassa lega, un burlone che suscita disprezzo o disapprovazione. (OEDonline (1888; ultimo accesso 05/07/2024), 1584; Anche agg. (inv.): che è caratteristico di un buffone; volgarmente scherzoso.)
  2. s. person./carat./comport. Comportamento da buffone. (OEDonline (1888; ultimo accesso 05/07/2024), 1780)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
BuffoneIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bufonIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
buffun [buf'fun]. Vai alla scheda
  1. s. m. person./carat./comport. buffone, comico (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo