Le Banche Dati
s. f. econ./comm./fin., Impresa avente funzione intermediaria tra risparmiatori e produttori. (DELI , av. 1665 ; La forma banco, da cui deriva banca, è precedente (av. 1321, ma anche 1224 nel lat. med. di Calabria bancum). )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
banque
[bɑ̃k] .
Vai alla scheda
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
banca
[ˈbɐ̃kɐ].
Vai alla scheda
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
bancaIn lavorazione
(1 significato)
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bankIn lavorazione
(2 significati)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bank
['bank].
Vai alla scheda
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bank
[bɒnk].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo