AGGUANTARE

  • v. Afferrare saldamente e con prontezza. (GRADIT , 1614 )

  • v. mar./navig., Bloccare saldamente un cavo; fermare un’imbarcazione immergendo i remi nell’acqua; di ancora: fare presa. (GRADIT , senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 8 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
aguantar [əɣwənˈta]. Vai alla scheda
  1. v. () Sostenere, sopportare, tollerare, trattenere, conservare (e simili). (DECat, 1800 ca.)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
aguentar [ɐɡwẽˈtar]; †aguantar. Vai alla scheda
  1. v. person./carat./comport. () Sopportare, anche in senso figurato (Houaiss, 1767; Secondo JM la parola deve essere entrata in portoghese come termine marinaresco.)
  2. v. person./carat./comport. Reggere (Houaiss, 1767; Secondo JM la parola deve essere entrata in portoghese come termine marinaresco.)
  3. v. person./carat./comport. () Resistere (Houaiss, 1767; Secondo JM la parola deve essere entrata in portoghese come termine marinaresco.)
  4. v. person./carat./comport. () Mantenere in equilibrio (Houaiss, 1767; Secondo JM la parola deve essere entrata in portoghese come termine marinaresco.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
aguantar [aɣu̯an'taɾ]. Vai alla scheda
  1. v. Sostenere, non lasciar cadere. (DECH, s. v., 1607)
  2. v. () Sopportare, tollerare, avere pazienza. (DECH, s. v.; Academia Autoridades 1726-1739, 1635)
  3. v. mar./navig. Tirare un cavo per metterlo in tensione: (Academia Usual 1925 (NTLLE), 1925)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo