A DUE VOCI In lavorazione

  • avv. mus., [consultare LESMU] (LESMU, s.n. 22800. , 1555 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
a due voci -. Vai alla scheda
  1. avv. mus. A due voci. (Siron 2006; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
a due voci [/]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Per due voci. (OCM (s.v. à deux, a due))
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
a due voci [a ˌduːe 'voːtʃi]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Detto di una composizione musicale scritta per due voci o eseguita a due voci. (Riewe, DuF, Walther, 1732; n.dat.; ‹a due voci› si usa solo per la musica vocale; nella musica strumentale, si preferisce l'espressione ‹a due parti› (Walther))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo