Dizionari degli italianismi in Francese

ZÉRO

zéro [zeʀo] .

(voce italiana: zero )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. mat./geom. Zero - Numero indicante un valore nullo. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1485; )
  2. s. m. mat./geom. Simbolo numerico destinato a sostituire, nella numerazione scritta, gli ordini delle unità assenti. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1485; )
  3. s. m. person./carat./comport. fam. Essere un niente, essere uno zero. (GR en ligne - Ultimo accesso.: 22/01/2025; )
  4. s. m. ling./comunic. Formula di rifiuto. / Formula di disprezzo. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025; )
  5. s. m. mat./geom.,misur./numism./filat. Punto di partenza delle graduazioni termometriche e, per an. di varie scale di grandezza. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1757; )
  6. s. m. misur./numism./filat. Punto di partenza per il conteggio delle ore. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1949)
  7. s. m. mat./geom. In un sistema di notazione da zero a dieci o venti, il segno più basso corrispondente al non valore assoluto. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1900)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 16/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "zero" nella stessa lingua

  1. zéro
La forma proviene dalla voce italiana zero
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE