Dizionari degli italianismi in Inglese

VIRTU

virtu [vəːˈtuː].

(voce italiana: virtù - in lavorazione )

Varianti virtu, virtú, virtù, vertu, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arte/arch./archeol.,educ.,person./carat./comport. () Le arti come oggetto di studio o d’interesse; anche, passione per l’arte. Nell'uso più recente spesso dispregiativo: collezionismo di antichità, ecc., perseguito alla maniera di un dilettante. (Cartago 1990: 233, OEDonline (2013; ultimo accesso 30/05/2024), 1720; Anche personificato.)
  2. s. arte/arch./archeol. () Qualsiasi campo delle belle arti. (Cartago 1990: 233, OEDonline (2013; ultimo accesso 30/05/2024), 1946)
  3. s. arte/arch./archeol. () Oggetti d'arte considerati collettivamente; antichità; curiosità. (OEDonline (2013; ultimo accesso 30/05/2024), 1746; Non sempre distinguibile dal significato 1.)
  4. s. mil.,person./carat./comport. Principalmente con riferimento agli scritti di Niccolò Machiavelli: la forza di carattere necessaria per il successo politico o militare; determinazione spietata. (OEDonline (2013; ultimo accesso 30/05/2024), 1876)
  5. s. person./carat./comport. Qualità positive innate in una persona o cosa; spec. valore morale. (Cartago 1990: 233, OEDonline (2013; ultimo accesso 30/05/2024), 1775)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana virtù In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE