Dizionari degli italianismi in Inglese

SOPRANO

soprano [səˈprɑːnəʊ].

(voce italiana: soprano )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. mus. La voce più acuta delle donne e dei ragazzi; la qualità o la gamma di questa voce. Anche: una parte scritta o cantata da questo tipo di voce. (OEDonline (1913; ultimo accesso 05/08/2024), 1730; Anche agg. (inv.): di o appartenente al soprano.)
  2. agg.,s. lavoro/prof.,mus. Cantante con voce da soprano; chi canta la parte del soprano. (OEDonline (1913; ultimo accesso 05/08/2024), 1738; Anche agg. (inv., 1730): che ha una voce da soprano.)
  3. agg. mus. In riferimento ad alcuni strumenti musicali, come il <i>soprano cornet&nbsp;</i>o il <i>soprano trombone</i>. (OEDonline (1913; ultimo accesso 05/08/2024), 1856)
  4. s. mus. Forma ellittica di <i>soprano saxophone</i>. (OEDonline (1913; ultimo accesso 05/08/2024), 1876)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana soprano
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE