Dizionari degli italianismi in Inglese

RUFFIAN

ruffian [ˈrʌfɪən]. fr.

(voce italiana: ruffiano )

Varianti † ruffen, † ruffin, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. crim.,person./carat./comport. Persona malvagia brutale o fuorilegge; criminale violento, delinquente. Anche in senso attenuato: qualsiasi persona brusca o disdicevole. (OEDonline (2011; ultimo accesso 08/05/2024), av. 1525; Anche agg. (inv.): che ha i modi o l'aspetto di un ruffiano; che è un ruffiano. Anche fig. in riferimento a oggetti.)
  2. s. antrop./sociol.,crim. () () Prepotente o criminale caratterizzato da indumenti stravaganti e capelli lunghi. (OEDonline (2011; ultimo accesso 08/05/2024), 1560-1675; Spesso (soprattutto nella forma "ruffin") con gioco di parole con "ruff".)
  3. s. antrop./sociol. () Uomo che sfrutta le prostitute, vivendo dei loro guadagni. (OEDonline (2011; ultimo accesso 08/05/2024), 1563-1792; Nell'uso più recente forse semplicemente un'applicazione contestuale del significato 1.)
  4. s. sport/giochi () () Nel pugilato: pugile che combatte per vincere, senza riguardi per le regole. (OEDonline (2011; ultimo accesso 08/05/2024), 1791-1880; Originariamente (con "the" e iniziale maiuscola) soprannome del pugile professionista John Symonds (attivo 1791–5), che era noto per combattere in questo modo.)
  5. s. antrop./sociol.,stor. () () Membro di un gruppo di damerini di inizio XIX sec., noti per il loro comportamento chiassoso e le loro abilità sportive. (OEDonline (2011; ultimo accesso 08/05/2024), 1818)
  6. agg. person./carat./comport. Attributivo: caratteristico di o appropriato per un ruffiano o dei ruffiani. (OEDonline (2011; ultimo accesso 07/05/2024), 1553)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 11/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "ruffiano" nella stessa lingua

  1. ruffiano
La forma proviene dalla voce italiana ruffiano
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE