Dizionari degli italianismi in Francese

REFLET

reflet [ʀ(ə)flɛ] .

(voce italiana: riflesso )

Varianti fine sec. XVII-in. sec. XVIII reflex [× m.lat. ‹reflexus›], anche reflès
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. arte/arch./archeol. In pittura, ciò che è illuminato nell'ombra dalla luce riflessa dagli oggetti illuminati vicini. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1651; )
  2. s. m. corpo uman. Luce riflessa da un corpo, accompagnata o meno da una sensazione di colore, e generalmente di media intensità. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1662; est. (reflex). )
  3. s. m. tecn./tecnolog. () () Riflettore. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1748; )
  4. s. m. scienze nat. Riflesso - Immagine riflessa. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1763; fig. )
  5. s. m. cultura/costume,person./carat./comport. Imitazione, immagine, rappresentazione attenuata (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1803; fig. )
  6. s. m. person./carat./comport. Radiosità che risplende. (GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1790; metaf. fig.)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 04/11/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana riflesso
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE