Dizionari degli italianismi in Inglese

PARTISAN

partisan [ˌpɑːtᵻˈzan], [ˈpɑːtᵻz(ə)n]. fr.

(voce italiana: partigiano )

Varianti partizan, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. filos./psic.,person./carat./comport. Seguace o sostenitore di un partito, di una causa, ecc.; spec. un sostenitore devoto o zelante; anticamente anche una persona che faceva da guardia del corpo. Anche con connotazione negativa: seguace prevenuto o ciecamente fanatico. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1555; Anche agg. (inv.): relativo a o caratteristico di un partigiano; che sostiene una causa, ecc. con zelo o ciecamente; di parte, con pregiudizi.)
  2. agg.,s. mil. Membro di un piccolo corpo di truppe leggere o irregolari che operano in modo indipendente e si impegnano in attacchi a sorpresa, ecc. Anche est.; utilizzato anche come agg. - Guerrigliero o combattente della resistenza, soprattutto in Italia o in Europa orientale durante la seconda guerra mondiale; spec. membro delle forze di resistenza guidate dai comunisti in Jugoslavia.  (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1692; Il termine, con il significato in riferimento alla Jugoslavia, è stato influenzato dal serbo e dal russo.)
  3. s. mil.,stor. () (Stati Uniti) Comandante di un corpo di truppe irregolari o di una guerriglia. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1706; Nell'uso più recente soprattutto in ingl. americano.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "partigiano" nella stessa lingua

  1. partigiano
La forma proviene dalla voce italiana partigiano
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE