Dizionari degli italianismi in Inglese

ORATORIO

oratorio [ˌɒrəˈtɔːrɪəʊ].

(voce italiana: oratorio )

Varianti oritorio (irregolare)
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mus. Opera musicale su larga scala, solitamente narrativa, per orchestra e voci, tipicamente su un tema sacro ed eseguita con pochi o nessun costume, scenografia o azione. Anche: questo come genere musicale. Precedentemente anche (Stati Uniti): † un concerto di musica sacra di qualsiasi genere. (OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024), 1724)
  2. s. chiesa/relig. () () Nelle chiese: struttura da cui si tenevano le prediche; pulpito. (OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024), 1631)
  3. s. mus. iron. () Ironico o fig.: una cacofonia o una filippica; un effetto musicale prodotto da molte voci o rumori che risuonano insieme. (OEDonline (2004; ultimo accesso 22/07/2024), ?1737)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana oratorio
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE