Dizionari degli italianismi in Ungherese

molinári-baka

molinári-baka [molinaːri], [mollinaːri (bɒkɒ)]. Deonomastico - deantroponimico

(voce italiana: Mollinari - in lavorazione )

Varianti Molinári-baka, Mollináry-baka, Mollináry baka
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma polirematica locuzione
Note Deonomastico dal cognome di Anton Mollinary von Monte Pastello (1820-1904), "Feldzeugmeister" e "proprietario" (ted. Inhaber) del battaglione 38 (reggimento dell'infanteria a Kecskemét), nato in Ungheria in una famiglia di militari austro-italiani.

Ambiti d'uso

  1. s. mil. soldato del battaglione di fanti (nr. 38). Ungh. baka è nome pop. per significare 'fante' (siti internet ed enciclopedie in lingua ungh. (https://www.arcanum.hu/en/online-kiadvanyok/Lexikonok-magyar-eletrajzi-lexikon-7428D/m-76AF9/mollinary-antal-1854-tol-lovag-1872-tol-baro-76EA9/, https://www.kozterkep.hu/~/5787/mollinary_emlekmu_kecskemet_kisfaludi_strobl_zsigmond_1943.html/photos/119773), dagli ultimi decenni dell'Ottocento; Deonomastico dal cognome di Anton Mollinary von Monte Pastello (1820-1904), "Feldzeugmeister" e "proprietario" (ted. Inhaber) del battaglione 38 (reggimento dell'infanteria a Kecskemét), nato in Ungheria in una famiglia di militari austro-italiani. (V. anche il monumento Mollináry (1943) a Kecskemét: https://www.kozterkep.hu/~/5787/mollinary_emlekmu_kecskemet_kisfaludi_strobl_zsigmond_1943.html/photos/119773). La sua figura appare anche in canti popolari ungh.)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana Mollinari In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE