Dizionari degli italianismi in Inglese

MOCKADO

mockado [mɒˈkɑːdəʊ].

(voce italiana: mocaiardo )

Varianti mokkado, mochado, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. abbigl./tess./moda () Tipo di tessuto simile al velluto, molto usato per indumenti e passamanerie nel XVI e XVII sec. (OEDonline (2022; ultimo accesso 16/04/2024), 1543; Il mockado veniva prodotto originariamente nelle Fiandre e solo successivamente (dapprima da rifugiati fiamminghi) a Norwich. Sebbene di solito fosse di lana e venisse generalmente considerato inferiore al velluto, vengono menzionate anche varietà di seta; solo eccezionalmente ci si riferisce al mockado come a un materiale costoso.)
  2. s. abitaz./masser. () () Tipo di tappeto o di rivestimento per il pavimento, moquette. (OEDonline (2022; ultimo accesso 16/04/2024), 1738)
  3. s. abbigl./tess./moda () () Tessuto di qualità scadente. (OEDonline (2022; ultimo accesso 16/04/2024), 1619)
  4. agg. abbigl./tess./moda () () Fatto in mockado (tessuto). Est.: scadente, illusorio, falso. (OEDonline (2022; ultimo accesso 16/04/2024), 1577-1660; Nella voce 1b. della seconda edizione dell'OED (1989) la datazione è la seguente: 1577-1741. Si specifica nella citazione del 1741 che "mockado" viene utilizzato con significato di 'mockery', probabilmente a causa di un equivoco etimologico.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana mocaiardo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE