Dizionari degli italianismi in Francese

MATELAS

matelas [matlɑ] .

(voce italiana: materasso )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. abitaz./masser. () In Oriente, tappeto sul quale ci si corica. (BW, ‹materas› sec. XIII-XVII, GR, < it. e ar., TLF, < ?it. e ling.fr., DMD, < ar., 1306; (materas). )
  2. s. m. abitaz./masser. () Cuscino per il letto. (BW, ‹materas› sec. XIII-XVII, GR, &lt; it. e ar., TLF, &lt; ?it. e ling.fr., DMD, &lt; ar., GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1377; (martras). )
  3. s. m. abitaz./masser. Materasso. (BW, ‹materas› sec. XIII-XVII, GR, < it. e ar., TLF, < ?it. e ling.fr., DMD, < ar., 1419; (matelas). )
  4. s. m. tecn./tecnolog. Strato protettivo (di qualsiasi materiale) destinato ad assorbire urti o vibrazioni. (BW, ‹materas› sec. XIII-XVII, GR, &lt; it. e ar., TLF, &lt; ?it. e ling.fr., DMD, &lt; ar., GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1854; est. e fig. )
  5. s. m. econ./comm./fin. gerg. () Ingente mazzetta di banconote. (BW, ‹materas› sec. XIII-XVII, GR, &lt; it. e ar., TLF, &lt; ?it. e ling.fr., DMD, &lt; ar., GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1886; argot )
  6. s. m. econ./comm./fin. () Portafoglio. (BW, ‹materas› sec. XIII-XVII, GR, &lt; it. e ar., TLF, &lt; ?it. e ling.fr., DMD, &lt; ar., GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1901; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana materasso
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE