Dizionari degli italianismi in Francese

MARQUIS

marquis [maʀki] .

(voce italiana: marchese )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. antrop./sociol. In epoca franca, governatore militare di una «marca». (TLF, BW, GR en ligne, < fr. ‹marche› - Ultimo accesso: 14/05/2024, Ca. 1225; )
  2. s. m. antrop./sociol. Titolo nobiliare in generale. (TLF, BW, GR, < fr. ‹marche›, 1460; est. )
  3. s. m. antrop./sociol. Marchese - Titolo nobiliare che, nella gerarchia della nobiltà, si colloca dopo il duca e prima del conte; colui che porta questo titolo. (TLF, BW, GR, &lt; fr. ‹marche›; GR en ligne - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1536; )
  4. s. m. antrop./sociol. Titolo feudale legato al possesso di terre erette a marchesato - Dal 1668, il signore che portava questo titolo. (GR en ligne - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1561)
  5. s. m. spett./teatro/cine. () () Personaggio della commedia, solitamente grasso e ridicolo, che appartiene o finge di appartenere alla nobiltà. (GR en ligne - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1600; pegg.)
  6. s. m. antrop./sociol. () () Nel XVIII secolo, un uomo elegante e raffinato, disinvolto nel vestire e nei modi. (GR en ligne - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1700)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana marchese
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE