Dizionari degli italianismi in Francese

LOGGIA

loggia [lɔdʒja].

(voce italiana: loggia )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. arte/arch./archeol. Galleria, piccolo portico, nicchia che forma un balcone aperto. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1727; (Loggie pl., 1789 Loggia). )
  2. s. f. arte/arch./archeol. Ampio balcone, spesso coperto da un balcone identico al piano superiore, e chiuso ai lati. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1849)
  3. s. f. arte/arch./archeol. Galleria aperta con colonne, solitamente costruita su un lato dei palazzi italiani per servire da luogo di svago. (TLF - Ultimo accesso: 4/06/2024, 1789)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana loggia
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE