Dizionari degli italianismi in Ungherese

KREDENC

kredenc [kredent͡s].

(voce italiana: credenza - in lavorazione )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. abitaz./masser. tipico mobile in cui si tengono stoviglie, posaterie, bicchieri (o anche alimenti); e anche: desueto armadio da cucina per lo stesso scopo (EWUng, ÚESz, ? 1647, 1660; ? 1647, 1660: EWUng; Prestito dal tedesco, in cui si aveva una forma risalente all’ital. credenza ‘assicurazione, attestato’. (EWUng, ÚESz))
  2. s. abitaz./masser. () locale dove erano preparate e raccolte le pietanze offerte agli ospiti (EWUng, 1810; 1810: EWUng)
  3. s. abitaz./masser.,gastr./enol. () tavola per la preparazione dei cibi (EWUng, 1857; 1857: EWUng; “L’accezione di ‘tavola per la preparazione dei cibi’ è nata in italiano in base al sintagma fare la credenza ‘esaminare, mettere a prova la buone fede di qualcuno’,poi ‘attestare, tramite prove, la non nocività dei cibi e delle bevande’”. (EWUng))
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana credenza In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE