Dizionari degli italianismi in Francese

INTERNONCE

internonce [ɛ̃tɛʀnɔ̃s] .

(voce italiana: internunzio - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. chiesa/relig. Uditore di una nunziatura o segretario di una legazione presso la Santa Sede. (GR en ligne - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1902)
  2. s. m. antrop./sociol. Persona che funge da intermediario. (TLF, GR, Hope 1971, 1648 -  - Ultimo accesso: 14/05/2024, Sec. XVI; m. )
  3. s. m. chiesa/relig.,lavoro/prof. Prelato che funge da nunzio in un Paese dove non c'è, o in attesa della nomina di un nunzio. (TLF, GR en ligne, Hope 1971, 1648 - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1648; m. )
  4. s. m. dir./pol./bur./amm.,stor. () Incaricato d'affari dell'Impero austriaco a Costantinopoli, durante l'assenza dell'ambasciatore. (TLF, GR en ligne, Hope 1971, 1648 - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1832; m. )
  5. s. m. chiesa/relig. Rappresentante pontificio. (TLF, GR, Hope 1971, 1648  - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1842; m. )
  6. s. f. antrop./sociol. Mezzana. (TLF, GR, Hope 1971, 1648  - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1908; f. )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana internunzio In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE