Dizionari degli italianismi in Inglese

GRAFFITO

graffito [grəˈfiːtəʊ].

(voce italiana: graffito )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arte/arch./archeol. Tecnica di decorazione in cui i motivi sono creati graffiando attraverso uno strato superficiale di intonaco, smalto, ecc., per svelare uno sfondo di colore contrastante. (Iamartino 2001: 46, ODF: 170, OEDonline (s.v. graffito, 2023; ultimo accesso 21/05/2024), 1845; Spesso usato come modificatore, ad esempio in "graffito decoration", "graffito pottery", "graffito ware".)
  2. s. arte/arch./archeol. Soprattutto in ambito archeologico: disegno o scritto scarabocchiato o graffiato su un muro o un'altra superficie. (Iamartino 2001: 46, ODF: 170, OEDonline (s.v. graffito, 2023; ultimo accesso 21/05/2024), 1859)
  3. s. arte/arch./archeol. () Al pl. <i>graffiti</i>: parole o immagini disegnate o spruzzate con lo spray, spesso illegalmente, su un muro o su un'altra superficie in un luogo pubblico. (OEDonline (s.v. graffiti, 2023; ultimo accesso 12/06/2024), 1954; Trascrizione fonetica: [ɡrəˈfiːti]. Si trova anche la variante "graphiti" (non standardizzata).)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "graffito" nella stessa lingua

  1. to graffiti
La forma proviene dalla voce italiana graffito
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE