Dizionari degli italianismi in Inglese

COURIER

courier [ˈkʊriə], [ˈkʌriə]. fr.

(voce italiana: corriere - in lavorazione )

Varianti † courrier, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. stampa/tip. Con iniziale maiuscola. - Come titolo, o nel titolo, di diversi giornali. - Font con caratteri di uguale larghezza, che assomiglia a quello di una macchina da scrivere tradizionale; in seguito anche nei nomi di vari caratteri tipografici simili. (OEDonline (2019; ultimo accesso 18/11/2024), 1738)
  2. s. crim.,econ./comm./fin.,lavoro/prof.,mil. Un messaggero che corre; una persona che viaggia con lettere, dispacci, ecc. Anche fig. - Persona impiegata per il trasporto di informazioni, spec. per una rete di spionaggio o un'altra organizzazione clandestina. - Persona addetta al trasporto di merci di contrabbando, spec. di droga. - Una persona o una società che trasporta pacchi e documenti su base commerciale. (OEDonline (2019; ultimo accesso 15/11/2024), av. 1382; Il significato in relazione al messaggero è storico.)
  3. s. traff./trasp. () Un mezzo di trasporto o un veicolo utilizzato regolarmente per consegnare messaggi, posta, ecc.  (OEDonline (2019; ultimo accesso 15/11/2024), 1798-1922)
  4. s. zool./allev./vet. () Un cavallo veloce. (OEDonline (2019; ultimo accesso 15/11/2024), ca. 1400-1616; Forma ellittica di "steed courier".)
  5. s. lavoro/prof.,scienze nat. () (Scozia) Persona addetta alla sorveglianza di una foresta; guardia forestale. (OEDonline (2019; ultimo accesso 15/11/2024), 1423-1509)
  6. s. mil. () Un cavaliere leggero che funge da esploratore o da soldato di pattuglia. (OEDonline (2019; ultimo accesso 15/11/2024), 1523-1720)
  7. s. lavoro/prof.,traff./trasp. Originariamente: servitore incaricato di accompagnare un viaggiatore o un gruppo di viaggiatori e di prendere tutte le disposizioni relative al viaggio. Successivamente: persona impiegata per guidare e assistere un gruppo di turisti. (OEDonline (2019; ultimo accesso 15/11/2024), ?1589)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 04/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana corriere In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE