Dizionari degli italianismi in Francese

CAPELINE

capeline [kaplin] .

(voce italiana: cappellina - in lavorazione )

Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. mil. () Cappellina - Armatura con copricollo indossata dalle «gens de pied» nel Medioevo. (DMD, GR en ligne, < a.provz., TLF, < a.provz., DA, < a.provz., BW, < fr. ‹cape› - Ultimo acceso: 30/04/2024, 1367; )
  2. s. f. abbigl./tess./moda () Acconciatura di stoffa ornata d’oro e di gemme. (DMD, GR, < a.provz., TLF, < a.provz., DA, < a.provz., BW, < fr. ‹cape›, 1386; )
  3. s. f. abbigl./tess./moda () Copricapo femminile a calotta con tesa flessibile molto larga. (DMD, GR en ligne, &lt; a.provz., TLF, &lt; a.provz., DA, &lt; a.provz., BW, &lt; fr. ‹cape› - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1635; )
  4. s. f. med./farm. Fascia, bendaggio che copre l'intera calotta cranica. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024)
  5. s. f. abbigl./tess./moda () (Régional) Cappello a tesa larga da donna. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1512)
  6. s. f. abbigl./tess./moda () (Régional) Acconciatura femminile che cade sulle spalle. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1635)
  7. s. f. abbigl./tess./moda () Cappello da uomo con tesa larga e flessibile. (GR en ligne, 1512)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana cappellina In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE