Dizionari degli italianismi in Francese

BURLESQUE

burlesque [byʀlɛsk] .

(voce italiana: burlesco )

Tipo prestito italianismo di secondo grado
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. e f. person./carat./comport. Il carattere di qualcosa di burlesco, assurdo o ridicolo. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2024, 1666)
  2. s. m. spett./teatro/cine. Genere di film comico dal ritmo incalzante, basato su situazioni reali e che utilizza numerose gag. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025)
  3. s. m. lett. Parodia dell'epica in cui i personaggi e le situazioni eroiche vengono travestiti e imborghesiti (in contrapposizione al genere eroico-comico). (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025, 1666)
  4. s. m. lett. Genere burlesco, di una commedia stravagante e sconcertante. Per est. ridicolo e assurdo, grottesco. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025, 1648)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 16/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "burlesco" nella stessa lingua

  1. burlesque
La forma proviene dalla voce italiana burlesco
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE