Dizionari degli italianismi in Inglese

BRIGANTINE

brigantine [ˈbrɪɡ(ə)ntiːn]. fr.

(voce italiana: brigantino - in lavorazione )

Varianti † brigandine, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mar./navig.,stor. () Piccola imbarcazione equipaggiata sia a vela che a remi e impiegata per scopi di pirateria, ricognizione, ecc. (OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024), 1525-1820; Usato dalle nazioni marinare del Mediterraneo.)
  2. s. mar./navig. () lett. Applicato a vari tipi di navi straniere a vela e a remi, come il galeone, ecc. (OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024), 1552-1851; Obsoleto, tranne che nell'uso poetico o retorico.)
  3. s. mar./navig. Vascello a due alberi, con vele quadre sull'albero di trinchetto, che è armato come l'albero di prua di una nave. (OEDonline (1888; ultimo accesso 21/10/2024), 1695; L'albero di maestra o di poppa è l'albero di maestra di una goletta e ai tempi di Falconer, come quell'albero, portava una vela di maestra quadra; oggi, però, è interamente armato di prua e di poppa.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana brigantino In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE