Dizionari degli italianismi in Tedesco

ARPICORDO

Arpicordo [aʁpi'kɔʁdo].

(voce italiana: arpicordo )

Varianti Arpichord
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. n. mus. Strumento storico a corde con tastiera, simile alla spinetta e al clavicembalo, la cui forma ricorda un'arpa (da cui il nome) in posizione orizzontale; in uso in Italia nel XVI sec., spesso designando il clavicembalo. (DuF, KochML, Mendel/Reissman, 1732; Walther s.v. ‹Aleotti›, p. 25; nella letteratura tedesca c'è confusione sul significato: a volte viene descritto come arpa, a volte come clavicembalo, a volte come spinetta)
  2. s. n. mus. Manetta di registro di alcuni clavicembali, che emette un suono stridulo simile a quello di un'arpa. (Walther, KochML, Trichter, 1732)
Scheda a cura di: Bagari, Patricia; Llorach Roca, Alba; Heinz, Matthias
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 27/05/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Tedesco
La forma proviene dalla voce italiana arpicordo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE