VIRTUOSO In lavorazione

  • agg. Che si fonda sulla virtù. ((DELI). , 1304-08 )

  • s. m. educ., Chi conosce perfettamente un’arte, una scienza e sim., ed è in grado di usarne con assoluta padronanza tutti i mezzi tecnici inerenti. ((DELI; LESMU) , 1525 ; m.,)

  • s. m. mus., Esecutore dotato di eccellenti qualità tecniche e musicali. ((DELI; LESMU) , 1594 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 6 Forme totali: 4
Francese Francese
  • 2 forma + 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
virtuosoIn lavorazione (1 significato)
virtuose [viʀtɥoz] .
  1. s. m. educ. Persona estremamente dotata che favorisce il progresso  in campi scientifici o artistici. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1649; )
  2. agg. m. mus.,person./carat./comport. Riferito a musicisti, brani, cantanti dotati di una tecnica brillante. (<p>Siron 2006 - Ultimo accesso. 23/09/2024</p>, 1857)
  3. s. m. mus.,spett./teatro/cine. Musicista estremamente dotato, dalla tecnica brillante. (GR en ligne - Ultimo accesso: 23/09/2024<br>, 1667; )
virtuose [viʀtɥoz] .
  1. s. m. educ. Persona estremamente dotata che favorisce il progresso  in campi scientifici o artistici. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1649; )
  2. agg. m. mus.,person./carat./comport. Riferito a musicisti, brani, cantanti dotati di una tecnica brillante. (<p>Siron 2006 - Ultimo accesso. 23/09/2024</p>, 1857)
  3. s. m. mus.,spett./teatro/cine. Musicista estremamente dotato, dalla tecnica brillante. (GR en ligne - Ultimo accesso: 23/09/2024<br>, 1667; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
virtuoso [virˈtwozu]. francese
  1. s. m. arte/arch./archeol.,mus. artista con notevole padronanza della tecnica della sua arte (Houaiss, sec. XX; sec. XX, in AGC: Houaiss.)
  2. s. m. person./carat./comport. persona dotata di grande abilità in una determinata attività (Houaiss, sec. XX; sec. XX, in AGC: Houaiss.)
Lingue germaniche Significati totali: 9 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 6 significati
Vedi le forme
virtuoso [ˌvəːtʃʊˈəʊzəʊ], [ˌvəːtʃʊˈəʊsəʊ], [ˌvəːtjʊˈəʊzəʊ], [ˌvəːtjʊˈəʊsəʊ]; virtuosa (raro), e altre varianti non più in uso.
  1. s. educ. () Persona colta; in particolare chi si occupa di scienza o di filosofia naturale. Anche: in particolare un membro della Royal Society. (Cartago 1990: 233, OEDonline (2013; ultimo accesso 22/08/2024), ?1635-1855)
  2. agg.,s. educ. Persona che ha un interesse particolare per le belle arti; chi studia o colleziona antichità, ecc; in particolare chi persegue tali interessi in maniera dilettantesca. (OEDonline (2013; ultimo accesso 22/08/2024), av. 1650; Anche agg.: relativo o caratteristico del gusto o dell'interesse per le belle arti; che designa chi è conoscitore.)
  3. s. person./carat./comport. Persona che dimostra una particolare abilità, conoscenza o talento in un ambito particolare; chi è esperto o maestro. (Cartago 1990: 233, OEDonline (2013; ultimo accesso 22/08/2024), 1682)
  4. s. lavoro/prof.,mus. Musicista, o altro tipo di artista o performer, di grande competenza, e che mostra un'eccezionale abilità tecnica. (Cartago 1990: 233, OEDonline (2013; ultimo accesso 22/08/2024), 1714)
  5. agg. mus. Di una composizione musicale, ecc.: che richiede grande talento o abilità; tecnicamente brillante o difficile. Anche per estensione. (<p>OEDonline (2013; ultimo accesso 22/08/2024)</p>, 1842)
  6. agg. mus. Di musicista o di altro tipo di artista o performer: di grande competenza, tecnicamente abile. Anche: caratteristica di una persona di questo tipo. Anche per estensione. (<p>OEDonline (2013; ultimo accesso 22/08/2024)</p>, 1853)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
virtuosIn lavorazione (1 significato)
VirtuoseIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
wirtuozIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
virtuóz [virtuoːz].
  1. s. mus. artista eccezionale, di grande talento e capacità di esecuzione ( MTSz, ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris , 1818; 1818: MTSz; Parola di diffusione internazionale di origine ital.; nell’ungh. probabilmente dal tedesco. )
  2. s. est.: persona che dimostra alte qualifiche in qualcosa (ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, ?)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo