Le Banche Dati
s. m. mus.,"Nessuna categoria", Strumento cordofono ad arco inventato nel XVI sec., che appartiene alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto di soprano. (GRADIT , Av. 1565 )
s. m. mus.,"Nessuna categoria", Chi in un’orchestra suona il violino. (DELI , Av. 1739 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
violíIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
violino
-.
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
violino
[vjuˈlinu].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
violínIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
violin
[ˌvʌɪəˈlɪn]; † vyoline, † viallin, † violine.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
wiolinIn lavorazione
(2 significati)
|
Cinese | Cinese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
xiǎotíqín
|; 小提琴. Calco semantico
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo